
Care amiche di blog,
con l’arrivo dell’autunno, secondo me la cosa più rilassante del mondo è starsene davanti al camino con una tazza di cioccolata calda fra le mani…
Ma voi lo sapevate che questa bevanda proviene dal Sudamerica?
Io l’ho scoperto in Perù, durante la nostra avventura Una cascata di cioccolato! E ho anche scoperto che il nome cioccolato viene dallo spagnolo chocolate che a sua volta deriva dal nome azteco chocolatl.
Il cioccolato si ottiene dalla torrefazione (un tipo di cottura ad alta temperatura) e macinazione dei semi di cacao, a cui si aggiungono altri ingredienti come polvere di latte o nocciole. A quel punto si lavora la pasta ottenuta e si decide che forma dargli: tavoletta, uova, cioccolatini…
Beh, se è venuta l’acquolina in bocca anche a voi, è arrivato il momento della merenda… a base di cioccolata calda!
E per renderla ancora più sfiziosa, questa volta la preparerò caramellata, come piace alle mie amiche.
Ecco come fare!
INGREDIENTI PER DUE TAZZE
Una tavoletta da 120 g di cioccolato fondente
20 g di zucchero
500 ml di latte
- Con l’aiuto di un adulto, scaldate il latte in un pentolino e spegnete il fuoco solo quando sarà arrivato a ebollizione.
- Nel frattempo, prendete un altro pentolino, mettetelo sul fuoco, versateci lo zucchero e mescolate di continuo con un cucchiaio di legno.
- Quando lo zucchero si sarà trasformato in un caramello liquido e dorato, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete il latte bollente.
- Tagliate a pezzetti il cioccolato, versatelo nel pentolino e mescolate fino a quando non si sarà sciolto.
- Versate la cioccolata nelle tazze e gustate la vostra cioccolata al caramello.
Buona merenda!
Bye bye
Pam
3 commenti per “Una sorpresa chiamata chocolatl”
Facci sapere cosa pensi di questo post lasciandoci un commento:
Devi essere connesso per inviare un commento.
Wow!!! La adoro!!! #autunno
Ho l’acquolina! Bella lezione cioccolatosa!
Wow!!!